in collaborazione con:


Parrocchia "San Lorenzo"
Liedolo di San Zenone degli Ezzelini


Ass.ne Sentieri Natura
Parco degli Ezzelini


Comune di
San Zenone degli Ezzelini

vi ringraziano per aver partecipato all'evento:


DOMENICA 12 SETTEMBRE 2010
ORE 17.00

DOMENICA 12 SETTEMBRE 2010 - ORE 17
 SINTESI DELLA GIORNATA

     Cari amici,
è stata una giornata memorabile sotto tutti i punti di vista! La bella e calda giornata ha favorito oltremodo la presenza di oltre 600 persone provenienti da tutta la pedemontana del Monte Grappa.

Che dire, siamo entusiasti della risposta, anche da parte delle istituzioni: erano presenti oltre al sindaco di San Zenone degli Ezzelini (Luigi Mazzaro), anche quello di Mussolente (Maurizio Chemello), e di Fonte (Massimo Tondi), a rappresentare la provincia di Treviso l'assessore ai beni culturali e patrimonio Marzio Favero, il comune di Romano d'Ezzelino con il consigliere Ilario Zanon, il comandante della stazione dei Carabinieri del comando di Fonte luogotenente DE BIASIO ELVIO.

Per la parte religiosa, oltre al celebrante Don Fabrizio Girardi parroco di Liedolo, hanno concelebrato i parroci di Semonzo del Grappa (Don Giovanni Bellò), di Mussolente (Don Piergiorgio Magaton), di Fonte Alto (Don Alberto Bernardi), il missionario O.M.I.  P. Bruno Favero e il nostro carissimo amico diacono Don Bruno Martino.

La Santa Messa è stata voluta per ringraziare Dio Padre Creatore, per questo scrigno di rara bellezza chiamato OASI DI "SAN DANIELE".
Nel saluto iniziale il Celebrante ha riferito come in luoghi simili all'Oasi,: "Gesù amava fermarsi con i suoi discepoli per annunciare loro il Vangelo e per pregare insieme Dio Creatore rendendoGli quelle lodi che Gli sono dovute... Dio infatti ha rivolto all'uomo l'invito di essere collaboratore e custode del Creato affinchè sia messo al servizio del bene comune...".
Nell'omelia, il diacono Don Bruno Martino, si è espresso con parole ancor più nette ed incisive sul fatto che commette peccato non solo chi danneggia il prossimo, ma anche chi lo fa con scempi ambientali, cattiva gestione del territorio, inquinamenti e uccisioni selvagge di: "essere animati ed inanimati". Chi non ha rispetto per l'ambiente danneggia alla fine anche se stesso, e ancora: "i cristiani davanti a questi comportamenti non possono tacere...". Dobbiamo avere tutti una nuova visione dell'ambiente che ci circonda, dobbiamo metterci in testa che: "...le rocce di queste montagne, sono le nostra ossa; l'acqua dei nostri ruscelli e risorgive sono il nostro sangue; il vento che muove questi alberi, è il nostro respiro; la luce di questo sole sono i nostri occhi...".

Il sindaco di San Zenone Luigi Mazzaro ha poi concluso l'incontro con poche parole ma pregne di significato: "...dobbiamo lottare non contro qualcosa ma PER qualcosa; amare l'ambiente significa amare noi stessi e le nostre famiglie per le generazioni a venire." E per sottolineare ancora più l'importanza dell'evento, vista la presenza di molte persone da tutta la pedemontana, il sindaco ha così parlato: "Io propongo che, a partire da oggi, il nome di questo luogo cambi in: SAN DANIELE OASI DI TUTTA LA PEDEMONTANA perchè da qui parte un'idea che darà qualità alla vita di tutti noi." Tuttavia queste poche frasi scritte non rendono assolutamente l'espressione di un filmato. Invitiamo tutti quelli che sono venuti e soprattutto chi non ha potuto partecipare, a cliccare sotto sull'icona   e a prenotarsi una copia del DVD con il filmato integrale della Santa Messa. DA NON PERDERE !

Ma alle parole si sono affiancate le musiche e i canti di lode che hanno accompagnato la funzione. I musicisti della Scuola di Musica "Wolf Ferrari" di San Zenone hanno saputo legare le loro armonie alle voci ora lievi ora maestose delle corali parrocchiali di San Zenone e Liedolo e della soprano Danila Tasca. Tutti elementi sapientemente diretti dal maestro Francesco Favero e accompagnati all'organo dalla pluriennale esperienza del maestro Antonio Busnardo.

Questo felice incontro è stato il frutto anche del paziente e pesante lavoro logistico svolto dal Comitato Oasi nelle persone di Filippo Giustiniani - loro portavoce - e di Fabio Morosin vero braccio operativo insieme ad altri volontari. A loro si aggiungono il gruppo alpini di Liedolo capitanati da Angelo Citton; l'associazione Sentieri Natura Parco degli Ezzelini; i signori Carron della Segheria "Al Bosco" di Ca' Rainati; Baggio Davide e Alceo Pegoraro per amplificazione e microfoni; Maurizio Bianchin per le riprese video; la tipografia Battagin di San Zenone per i cartelli segnalatori; l'Assessore del comune di San Zenone Lino Pellizzari per la disponibilità dimostrata; i proprietari dei campi gentilmente prestati a ospitare le oltre 300 auto presenti; la Polizia Locale di San Zenone che insieme alla Protezione Civile hanno saputo gestire la circolazione e i parcheggi. Tutte persone ed enti che in modo totalmente gratuito hanno voluto donare il loro (prezioso) aiuto.

E infine, un sincero ringraziamento a tutti i fedeli presenti che, con le loro offerte gestite dalla parrocchia "SAN LORENZO" di Liedolo, potranno aiutare qualche famiglia bisognosa.

Da parte mia ringrazio Radio Luce, Roberto Agostini in qualità di Presidente, per il supporto, le foto e le registrazioni audio; Giovanni Pellizzari (nostro fondatore) per la diretta in regia e per il suo mitico "APE"; e tutti i collaboratori dell'emittente che hanno supportato questa mia proposta condividendola con gioia.

A voi tutti che leggete queste ultime righe solo due inviti:
il primo: prenotate una copia del DVD "UNA MESSA PER L'OASI" che abbiamo preparato, con la registrazione integrale di tutta la Santa Messa. Mandate quindi una e-mail a: info@radiolucesanzenone.it oppure lasciate un messaggio al numero telefonico 0423 567744 o ancora mandate un SMS al numero 340 3362186; in tutti i casi scrivete o dite il vostro nome, cognome, telefono e numero di copie del DVD. Sarete richiamati.

Il secondo: riguarda tutti noi, cerchiamo di assumere comportamenti rispettosi della natura, anche quella che sta nel nostro giardino, nelle aiuole del verde pubblico, nel marciapiede che percorriamo ogni giorno, nello spegnere luci troppo a lungo accese, nel visitare l'Oasi San Daniele e tutte quelle aree verdi più vicine a casa nostra con la stessa cura e rispetto che vorremmo fossero usati a noi. Così facendo - fin da piccoli - potremo veramente dare qualità alla nostra vita... anche perchè, cari amici vicini e lontani, abbiamo un solo Pianeta in cui poter vivere...

Grazie per la lettura e... alla prossima iniziativa speciale di Radio Luce: restate sintonizzati...

Giacomo Marchét

VIDEO SINTESI S. MESSA                           VIDEO PROMO

scarica la locandina ufficiale (.pdf)