Radio Luce è uno strumento di proprietà della Cooperativa “Fraternità Cristiana di San Zenone” s.c.r.l. e nasce nel 1982 per volontà di un privato cittadino che, per forte convinzione religiosa e sociale, insieme ad altri amici animati da una comune passione per il mezzo radiofonico, sperimentano con poche ore giornaliere l'importanza di essere vicini alle famiglie in particolare dove ci sono anziani ed ammalati.

Il consenso creatosi intorno all'emittente anche dai paesi vicini, spinge il gruppo di fondatori ad allargare il ventaglio degli orari di trasmissione fino alle attuali 17 ore, più precisamente dalle 7 alle 24. Il raggio di diffusione è compreso tra le città di Montebelluna, Castelfranco Veneto, periferia est di Bassano del Grappa e Pedemontana.

 

Radio Luce non è una radio commerciale ma una radio comunitaria. 
E' associata al CO.RA.L.LO. (COnsorzio RAdiotelevisioni Libere LOcali) che riunisce a livello nazionale più di 400 radio e una ventina di televisioni entrambe di orientamento cattolico. 
E’ in possesso di regolare concessione, di tutti i requisiti dettati dalla legge Mammì e dalle successive modifiche e integrazioni (vera giungla legislativa e attuale interminabile groviglio di adempimenti anche per una Radio senza scopo di lucro).

Radio Luce è una radio per la famiglia e propone a qualsiasi componente motivo di ascolto durante la giornata. 
In modo particolare gli anziani e gli ammalati la trovano indispensabile compagna specie nella parte religiosa; le casalinghe poi, e chi ha possibilità di lavorare ascoltando la radio, affermano che i programmi del mattino con l'informazione in diretta e gli ospiti in studio sono una finestra locale indispensabile per conoscere i fatti, gli appuntamenti, la vita comunitaria e le iniziative dei nostri paesi. 
I giovani infine, la preferiscono nei programmi pomeridiani e serali con contenuti prevalentemente musicali, attenti il più possibile ai singoli pezzi da trasmettere. 
Per saldare sempre più il legame di amicizia tra gli ascoltatori e gli speaker, Radio Luce organizza frequenti gite che ogni volta sono un vero successo. 

Radio Luce ha ospitato nei suoi studi molte associazioni di volontariato, da quelle locali a quelle di taratura nazionale, così da essere, nel nostro piccolo, un importante “megafono” di ciò che è positivo.
Ha tenuto a battesimo il settimanale nazionale sul volontariato "VITA" diretto da Riccardo Bonacina (noto giornalista che ha condotto in RAI la trasmissione "IL CORAGGIO DI VIVERE"), intervistato nei nostri studi da TeleChiara, da Radio Oreb e Radio Relax, per il quale abbiamo organizzato incontri a Castelfranco Veneto e Bassano del Grappa con gli studenti dei licei cittadini e con il pubblico.

Radio Luce si sostiene con le offerte di privati cittadini, con la pubblicità, e con convenzioni dei Comuni locali per la trasmissione di messaggi di pubblica utilità e di consigli comunali. 
Analogo servizio (ma con contenuti diversi) viene fornito ad alcune Parrocchie della zona. 

Qualunque associazione pubblica o privata, ente culturale, ente finanziario, ente religioso, può usufruire di un proprio spazio informativo nel palinsesto delle trasmissioni di Radio Luce, secondo le modalità stabilite caso per caso, purchè rispettosi dei princìpi etici e religiosi della Cooperativa a Responsabilità Limitata “FRATERNITA' CRISTIANA DI SAN ZENONE".

Siamo una radio giovane che vuole coltivare e realizzare idee innovative per migliorare e aumentare giorno dopo giorno il già consolidato rapporto con il pubblico.
Porte aperte quindi alle persone di buone volontà che siano disposte a realizzarle insieme. 

Per ulteriori informazioni i nostri recapiti sono:
RADIO LUCE
VIA ROMA 2/C
31020 - SAN ZENONE DEGLI EZZELINI (TV)

- tel. 0423/567744
- fax 0423/968282 
- e-mail: info@radiolucesanzenone.it