Radio Luce è anzitutto
informazione e cultura,
e molti sono gli ospiti che si sono alternati ai nostri
microfoni.
Ne mancano moltissimi ancora, ma
lo spazio è quello che è,
comunque tante sono le associazioni che hanno parlato da Radio Luce:
AIL, AIDO, AVIS, GREENPEACE, ecc. e poi
missionari,
i Sindaci di San Zenone degli Ezzelini (TV) e Loria (TV), scrittori, poeti, ecc.
Negli ultimi tempi abbiamo avuto
il vero piacere di tenere a battesimo anche il libro
"NEL PAESE DEL VERDELFO" dedicato agli alunni delle scuole elementari
di San Zenone, realizzato dal Comune di San Zenone degli Ezzelini con testi di Bruno Martino
e illustrazioni di Alessandra Cappelletto.
Una delle più grandi soddisfazioni è stato "AMICICI" un ciclo di
trasmissioni
realizzato dagli alunni delle scuole elementari insieme alle insegnanti
che si sono fatte in quattro nel
realizzare i testi di questo programma di successo.
...e non sono mancati i cantanti... Bracco di Graci, Antonietta La Terza, Mike Francis, Don Paolo Spoladore.
Particolare impegno e
soddisfazione è stato l'avere ospite nei nostri studi nel 1994 RICCARDO
BONACINA, (affermato giornalista che ha condotto in RAI la trasmissione "IL CORAGGIO
DI VIVERE") e che ha presentato in anteprima per il Veneto il nuovo settimanale
nazionale sul volontariato: "VITA" (se vuoi entrare nel loro sito vai alla pagina "LINK UTILI") per il
quale abbiamo organizzato incontri
con gli studenti dei licei di Bassano del Grappa e Castelfranco Veneto.
Consentici una parentesi
particolare per alcune foto dell'inaugurazione
dei nuovi studi di trasmissione
avvenuta il 29 ottobre 2000.
A Radio Luce piace l'allegria e
la bella gente.
Sono molte le occasioni di festa: periodicamente organizziamo pranzi in
ristoranti tipici della zona o spensierate rustiche "riunioni culinarie"
a casa di questo o
quell'altro Amico...
E ogni volta è un successo di partecipanti e di soddisfazione.
Particolarmente contenti siamo stati nell'organizzare le due gite/pellegrinaggi
a Roma
svoltesi a Giugno e Settembre del 1999. E anche per l'anno 2001 a giugno
abbiamo fatto il "tris" a grande richiesta. Grazie alla collaborazione della "Fraterna Domus" di Sacrofano (Roma)
che ci ha ospitato per la terza volta,
siamo certi che i nostri Amici pellegrini hanno conservato un ricordo speciale.
Certo, belle le feste, le gite,
le scampagnate e l'allegra compagnia;
ma quando abbiamo potuto farlo, Radio Luce (grazie ai suoi ascoltatori),
ha saputo dare il proprio contributo per aiutare chi ne aveva bisogno.
Qui sopra vedi alcuni dei pacchi
raccolti per il centro AIL di Padova,
più precisamente per l'aiuto alla "CITTA' DELLA SPERANZA".
E nel 1994 abbiamo raccolto dei fondi insieme al nostro Comune,
per gli alluvionati del Piemonte (in particolare la città di Asti).
Molte altre sono state le piccole grandi iniziative di solidarietà che ci hanno
visto attivi allora come oggi.
E con questa ultima foto il
nostro Album si chiude,
pronto a riaprirsi per essere aggiornato sugli ultimi eventi che
riguardano la vita di Radio Luce e dei suoi Amici ascoltatori.
Ci auguriamo di poterti avere trasmesso in modo semplice
la nostra realtà radiofonica e le persone che la animano.
Se anche tu la pensi come noi e ritieni di poter essere utile,
scrivici oggi stesso utilizzando l'indirizzo e-mail:
info@radiolucesanzenone.it
G R A Z I
E E T O R N A A V I S I T A R C
I